Non c’è nessun farmaco che possa renderci immuni allo stress e al dolore, che sia in grado di risolvere magicamente i problemi della nostra vita e di guarirci. Muoverci verso la guarigione e la pace interiore richiede uno sforzo cosciente da parte nostra. Significa imparare a lavorare proprio con quello stress e quel dolore di cui vorremmo liberarci. Il livello di stress nella nostra vita è oggi così grande che sempre più persone decidono di capirlo meglio e d’imparare a controllarlo in una certa misura, rendendosi conto che nessun altro può risolvere il problema per conto loro. Questo impegno personale è ancora più importante se, oltre alle normali pressioni del vivere a cui tutti siamo sottoposti, si soffre di una malattia cronica o di un’invalidità permanente. Fondamentalmente lo stress è una componente naturale del vivere a cui non è possibile sottrarsi, come non è possibile sottrarsi alla condizione umana. Alcuni cercano di evitarlo cingendosi di barriere protettive che li separano dalle esperienze della vita, altri cercano di sfuggirgli desensibilizzandosi in vari modi (vedi uso di sostanze e dipendenze). Naturalmente evitare dolori e disagi inutili è una manifestazione di buon senso e tutti abbiamo bisogno, di quando in quando, di prendere le distanze dai nostri guai. Ma se la fuga diventa il modo abituale di rapportarci ai nostri problemi, quegli stessi problemi finiscono per moltiplicarsi. Non scompaiono magicamente: ciò che scompare, o perlomeno si eclissa, è la nostra capacità di crescere, cambiare e guarire. Alla fin fine, affrontare i problemi è il vero ed unico modo per superarli. La psicoterapia cognitivo-comportamentale aiuta le persone a divenire consapevoli di ciò che provano, di cosa generi la loro sofferenza e di mettere in atto decisioni e azioni che li aiutino a ripristinare quell’equilibrio psichico che sembrava perso.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire all’utente la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa pagina.